Marina Cvetic Chardonnay Colline Teatine Igt 2023 - Masciarelli

Prezzo scontato€39,00

Sempre d’ispirazione borgognona è lo Chardonnay Colline Teatine IGT Marina Cvetic: primo vitigno internazionale impiantato da Gianni Masciarelli in Abruzzo a metà degli anni Ottanta, a dimostrazione che il suo Abruzzo avrebbe potuto sostenere la sfida dei grandi cugini d’Oltralpe, la prima annata è stata prodotta nel 1991. Prodotto dai vigneti di San Martino sulla Marrucina, a ridosso della Majella, risente della potente influenza di mare e montagna che contribuiscono alla piena maturità fenolica dell’uva. Al naso, lo Chardonnay risalta per le note estremamente pronunciate di cagliata di limone, spezie, gelsomino, scorza di guava, vaniglia e chiodi di garofano. Molto saporito e quasi burroso al palato, con frutta tropicale carnosa che crea un vero senso di consistenza. Un’importante acidità guida verso il lungo finale. Un vino da tenere in cantina o bere subito.

Tipologia:

Vino Bianco

Annata:

2023

Regione:

Abruzzo

Gradazione:

14%Vol.

Vitigno:

Chardonnay

Abbinamenti:

Foie gras, Secondi di carne bianca, Secondi di pesce

Temperatura di Servizio:

10-12° C.

Formato:

0.75

Ordine minimo 6 unità

Dettagli aggiuntivi

L’azienda:
Masciarelli Tenute Agricole nasce nel 1981 dall’intuito imprenditoriale di Gianni Masciarelli, figura simbolo del panorama enologico italiano e protagonista dell’affermazione della vitivinicultura abruzzese moderna. Cuore pulsante della cantina è San Martino sulla Marrucina, in provincia di Chieti, e conta vigneti e uliveti di proprietà nelle 4 province abruzzesi.
Paese di produzione:
Italia
Allergeni:
Contiene solfiti
Prima annata di produzione1991.
Numero di bottiglie prodotte19.000
Comune di produzione e altimetria del vignetoS. Martino sulla Marrucina – 400 m s.l.m.
TerrenoArgilloso calcareo.
Età delle viti18-20 anni.
AllevamentoFilare (cordone speronato).
Densità dell'impianto6.000 piante per ettaro.
Resa per ettaro8.000/9.000 kg.
VendemmiaPrima metà di settembre.
VinificazioneCriomacerazione in pressa per 12 ore e fermentazione in barrique nuove di rovere francese.
AffinamentoIn barrique per 12 mesi, in bottiglia per 12 mesi.