Villa Gemma Montepulciano d’Abruzzo Doc Riserva 2015 con Cassa Legno - Masciarelli Art Project

Prezzo scontato€100,00

Best seller della linea, venduto in 55 paesi, il Montepulciano d’Abruzzo Riserva Marina Cvetic ha contribuito notevolmente alle fortune del vitigno nel mondo ed è oggi acclarato come una delle sue espressioni più riconoscibili e originali. Questo vino mono-varietale, come vuole la filosofia produttiva Masciarelli, fermenta in acciaio inox e matura in rovere francese per oltre un anno, per poi proseguire l’affinamento in bottiglia. Oggi è uno dei prodotti Masciarelli più rappresentativi, che celebra le potenzialità delle uve locali abruzzesi: numerosi i riconoscimenti ricevuti negli anni, tra cui l'inserimento nella prestigiosa lista “Top 100 Wines” redatta dalla rivista americana Wine Spectator. Vino di grande complessità, freschezza ed equilibrio con una struttura tannica fine e vellutata. La trama aromatica spazia dalla menta, timo fresco, sentori di sottobosco, frutti rossi, tapenade di olive, erbe aromatiche alla griglia, anice e cioccolato fondente. Profondo e armonico, chiude con rara pulizia. Corposo e gastronomico, è destinato a regalare grandi emozioni con il passare degli anni. 

La prima edizione ha visto protagonista l’artista e designer belga Job Smeets acclamato a livello internazionale per le sue opere che, concepite per il mondo del collezionismo e dei musei, travalicano i confini tra design e arte, coniugando una forza espressiva all’avanguardia con una abilità artigianale unica. L’artista dopo un periodo di residenza nel Castello di Semivicoli ha realizzato un’installazione site-specific “The Harvest” e l’etichetta limited edition per il Montepulciano d’Abruzzo Riserva Villa Gemma 2015.

 

Tipologia:

Vino Rosso

Annata:

2015

Abbinamenti:

Cioccolato, Formaggi stagionati, Selvaggina

Vitigno:

Montepulciano d’Abruzzo

Temperatura di servizio:

16-18° C.

Formato:

0.75

Ordine minimo 6 unità

Dettagli aggiuntivi

Masciarelli Tenute Agricole nasce nel 1981 dall’intuito imprenditoriale di Gianni Masciarelli, figura simbolo del panorama enologico italiano e protagonista dell’affermazione della vitivinicultura abruzzese moderna. Cuore pulsante della cantina è San Martino sulla Marrucina, in provincia di Chieti, e conta vigneti e uliveti di proprietà nelle 4 province abruzzesi.
Prima annata di produzione1984.
Numero di bottiglie prodotte6.500/18.000.
Comune di produzione e altimetria del vignetoSan Martino sulla Marrucina (Colle Cave - 4 ettari) - 400 m s.l.m.
TerrenoArgilloso medio impasto.
AllevamentoGuyot semplice.
Densità dell'impianto9.000 piante per ettaro.
Resa6.000 - 8.000 kg.
VendemmiaFine ottobre/novembre.
VinificazioneIn vasche in acciaio inox fino al 1996, dal 1997 vinificato in legno, dal 2012 nuovamente in acciaio; 15-20 gg di fermentazione, 20-30 gg di macerazione.
Fermentazione malolatticaSvolta totalmente.
AffinamentoIn barrique di rovere francese nuova per 18 mesi, in bottiglia per almeno 24 mesi.